Il SOLACRIL 749 è un autoadesivo acrilico in solvente, autoreticolante.
E' caratterizzato da elevata coesione, alta adesività e buon tack. Forma film trasparenti con ottima resistenza alla migrazione dei plastificanti.
Il SOLACRIL 749 è consigliato per la produzione di film e nastri adesivi resistenti alla temperatura e all'invecchiamento. Specifico per la produzione di decalcomanie viniliche.
Metodo di analisi | UM | Standard | |
---|---|---|---|
1 | Residuo Secco | % | 50±1 |
3 | Viscosità Brookfield 25°C | mPa.s | 4000 - 80001 |
Solventi | eptano / etilacetato / acetone | ||
Note | |||
1 | No 4 RV; 20 RPM |
Metodo di analisi | UM | Standard | |
---|---|---|---|
11 | Adesività su Acciaio | g/in | 1.600 |
22 | Shear Statico | h | > 100 |
97 | Loop Tack Test | g | 1.7001 |
Note | |||
1 | su vetro | ||
Valori indicativi, 25 g/m2 secchi di adesivo su film PET 50 µm |
Il prodotto può essere utilizzato tal quale con i consueti sistemi di spalmatura: racla rotante, coltello e, opportunamente diluito, con sistemi tipo rotocalco, Meyer bar, reverse roll.
E' molto importante che l'adesivo sia perfettamente asciutto prima dell'accoppiamento. Tracce di solvente residuo possono inibire la reticolazione pregiudicando la qualità del prodotto.
Il prodotto è confezionato in fusti in ferro (180 kg).
Stoccare in zona ventilata al riparo da luce solare diretta e a temperatura inferiore a 40°C. Tenere i contenitori ben chiusi per evitare l'evaporazione del solvente.
Utilizzare entro 6 mesi dalla data di produzione (confezione integra e imballo originale).
Mod. DT3002I | Data prima emissione: 27/05/2016 | Revisione: 3 | Data revisione: 13 mag 2022 |