Il TACKWHITE A 62 SF è un autoadesivo a base di polimeri acrilici in dispersione acquosa modificati con esteri di colofonia.
Può essere classificato come adesivo di tipo permanente. Il film è trasparente ed ha un'ottima resistenza alla luce.
Il TACKWHITE A 62 SF può essere impiegato per la fabbricazione di etichette permanenti in carta e in film plastici, risulta idoneo anche per l’adesivizzazione di schiume, finte pelli,...
Metodo di analisi | UM | Standard | |
---|---|---|---|
1 | Residuo Secco | % | 50±1 |
8 | pH | pH | 7 - 9 |
Solventi | acqua | ||
3 | Viscosità Brookfield 25°C | mPa.s | |
• | TACKWHITE A 62 SF | 150 - 5001 | |
• | TACKWHITE A 62 SF (V) | 4000 - 80002 | |
• | TACKWHITE A 62 SF (V2) | 17000 - 270003 | |
Note | |||
1 | No 1 RV; 20 RPM | ||
2 | No 4 RV; 20 RPM | ||
3 | No 6 RV; 20 RPM |
Metodo di analisi | UM | Standard | |
---|---|---|---|
11 | Adesività su Acciaio | g/in | 1.100 |
17 | Rolling Ball Tack | cm | 3 |
22 | Shear Statico | h | > 2 |
97 | Loop Tack Test | g | 1.000 |
Valori indicativi; 22±2 g/m² secchi di adesivo su film PET 36 µm |
Il prodotto può essere applicato con i tradizionali metodi di spalmatura: Mayer bar, reverse roll,...
La grammatura dipende dall'applicazione finale, generalmente è compresa tra 15 e 30 g secchi/m².
Il prodotto è confezionato in fusti in ferro (200 kg); cisterne in plastica (1000 kg).
Mantenerlo a temperature comprese tra i +5 e i +40°C e lontano da sorgenti di calore.
Utilizzare entro 6 mesi dalla data di produzione (confezione integra e imballo originale).
Mod. DT3002I | Data prima emissione: 22/09/2004 | Revisione: 9 | Data revisione: 24 ott 2019 |