Il TACKWHITE AMC1 A è un autoadesivo ultrarimovibile, costituito da polimeri acrilici in dispersione acquosa con cosolvente glicol propilenico, modificati con appropriati additivi che conferiscono ottima bagnabilità e costanza di adesione nel tempo. Il polimero è ottenuto con un particolare metodo di polimerizzazione che conferisce una dimensione di particelle molto elevata (microsfere).
Il TACKWHITE AMC1 A consente la produzione di etichette riposizionabili in carta. Ottimale è la spalmatura diretta.
Metodo di analisi | UM | Standard | |
---|---|---|---|
1 | Residuo Secco | % | 38±1 |
3 | Viscosità Brookfield 25°C | mPa.s | 200 - 4001 |
8 | pH | pH | 9 - 10 |
Solventi | acqua | ||
Note | |||
1 | No 1 RV; 20 RPM |
Metodo di analisi | UM | Standard | |
---|---|---|---|
11 | Adesività su Acciaio | g/in | 25 |
17 | Rolling Ball Tack | cm | 9 |
70 | Dimensione delle particelle | µ | 35 |
Valori indicativi; 22±2 g/m² secchi di adesivo su film PET 36 µm |
Il prodotto deve essere agitato molto bene prima dell'uso. Il pH va tenuto sempre su valori superiore a 9; eventuali correzioni vanno fatte con ammoniaca. Non usare pompe ad alto shear, bensì pompe a membrana o simili.
La grammatura consigliata è di 10 - 15 g secchi/m², in funzione della porosità e del supporto spalmato. Può essere applicato anche su film plastico, con grammature intorno ai 10 g secchi/m². Il metodo d'applicazione preferibile è la spalmatura diretta con uno dei seguenti sistemi: Meyer bar. - Reverse roll. - Racla rotante.
Il prodotto viene fornito in cisterne da 1.000 Kg e in fusti da 200 Kg.
Mantenerlo a temperature comprese tra i +5 e i +40°C.
Utilizzare entro 3 mesi dalla data di produzione (confezione integra e imballo originale).
Utilizzare entro 3 mesi dalla data di produzione (confezione integra e imballo originale).
Mod. DT3002I | Data prima emissione: 04/10/2002 | Revisione: 2 | Data revisione: 24 set 2004 |