L'ADDITIVE ST2/14 è una soluzione di un policondensato uretanico in toluolo/xilolo da aggiungere ai nostri inchiostri COLOR INK PP PAMC o a qualsiasi altro inchiostro poliammidico, prima della stampa dei nastri in PP acrilici o hot-melt/solvente pretrattati con release stampabile (RELEASE ST1, ST3).
Metodo di analisi | UM | Standard | |
---|---|---|---|
1 | Residuo Secco | % | 14±1 |
Solventi | toluolo / xilolo / alcool isopropilico |
L'ADDITIVE ST2/14, quando perfettamente liquido ed omogeneo, dev'essere aggiunto ai COLOR INKS PP PAMC nelle seguenti quantità:
60 pp di COLOR INKS PAMC
40 pp di ADDITIVE ST2/14
Se usato con inchiostri poliammidici diversi, la quantità da aggiungere varia dal 25 al 50% a seconda della concentrazione dei pigmenti.
Può essere usato anche in aggiunta ai COLOR INK PP PAM + ADD, per migliorare la protezione della parte stampata dall'adesivo in caso di trasferimento. In questo caso aggiungere 5-10-15 % a seconda della gravità del fenomeno.
In caso di solidificazione parziale o totale, immagazzinare il prodotto in un luogo caldo ed agitarlo per 2-3 minuti prima dell'uso. Il prodotto tornerà fluido come prima.
Nel caso in cui la soluzione finale sia preparata con solvente freddo (sotto i 20°C) o/e l'Additive ST2/14 stesso sia freddo, risulterà opaco o torbido. È possibile farlo tornare trasparente scaldandolo ed agitandolo delicatamente.
Il prodotto è confezionato in secchio metallico (10 kg); fusti in ferro (50 kg); cisterne in plastica, antistatiche, per prodotti ADR (800 kg).
L'ADDITIVE ST2/14, avendo un alto punto di fusione ed un'alta concentrazione, dev'essere immagazzinato ad una temperatura non inferiore ai 18°C per prevenirne la gelificazione.
Utilizzare entro 12 mesi dalla data di produzione (confezione integra e imballo originale).
È consigliabile usare il prodotto con precauzione per la presenza di xilolo/toluolo (evitare l'inalazione, il contatto con la pelle e le possibili fonti di ignizione).
Mod. DT3002I | Data prima emissione: 13/10/2011 | Revisione: 3 | Data revisione: 19 set 2014 |