Descrizione
Il TACKSOL A48 M2 è un autoadesivo a solvente basato su gomme sintetiche, resine sintetiche e naturali, con un'ottima stabilizzazione all'invecchiamento.
Applicazione
E' raccomandato per applicazioni che richiedono un buon tack, un'elevata coesione ed una buona resistenza termica.
Specifiche tecniche
| Metodo di analisi | UM | Standard |
|---|---|---|
| 1 Residuo Secco | % | 55±2 |
| 3 Viscosità Brookfield 25°C | mPa.s | 6000 - 10000 1 |
| Solventi | toluene | |
| 1 No 5 RV; 20 RPM | ||
Caratteristiche del film
| Metodo di analisi | UM | Standard |
|---|---|---|
| 11 Adesività su Acciaio | g/in | 2.000 |
| 22 Shear Statico | h | > 100 |
| 96 S.A.F.T. | °C | 118 |
| 125 Loop Tack | N | 13 |
| Valori indicativi; 22±2 g/m² secchi di adesivo su film PET 36 µm | ||
Modalità d’impiego
Il TACKSOL A48 M2 va spalmato con i sistema di spalmatura conosciuti ( a coltello, reverse roll, ecc.)
Imballo
Il prodotto è confezionato in fusti in ferro (145 kg); cisterne in plastica, antistatiche, per prodotti ADR (960 kg).
Stoccaggio
Tenere il materiale a temperature comprese fra i +5°C e i +30°C.
Mescolare bene prima dell’uso, soprattutto dopo stoccaggio prolungato.
Utilizzare entro 12 mesi dalla data di produzione (confezione integra e imballo originale).
Note
Il prodotto può presentare sedimentazione, mescolare bene prima di ogni utilizzo. Il prodotto, una volta spalmato, è sensibile all'aria e alla luce e deve essere protetto per non alterarne le caratteristiche.